
DI PIETRO pensa che il nostro sistema democratico sia talmente debole che rischia la deriva autoritaria e liberticida. Non per nulla ha sostenuto, alla festa dell'Italia dei Valori in corso a Vasto, che "solo la magistratura indipendente possa garantire la libertà e la democrazia". E' un concetto a dir poco discutibile, più correttamente è aberrante. A Di Pietro ha replicato Domenico Nania di Alleanza Nazionale" A Di Pietro sfugge -afferma il Vicepresidente dei Senatori - che il cuore della democrazia risiede nel voto dei cittadini e nel funzionamento delle istituzioni rappresentative e che la complessità di un sistema democratico si fonda sul mix di attività e ruoli svolti da istituzioni, partiti, sindacati, forze sociali, libera stampa, società civile, organi di garanzia e controllo. Probabilmente - prosegue Nania - Di Pietro ritiene che la democrazia sia debole e tendenzialmente autoritaria e liberticida e comunque tale da rendere indispensabile una magistratura tuttofare come la immagina lui. In un sistema democratico vero ed autentico, invece, la magistratura serve soltanto - conclude - per arginare gli aspetti che attengono alla sua patologia, non a quelli che sono frutto delle sue normali fisiologie".
Nessun commento:
Posta un commento