
venerdì 11 luglio 2008
Fara San Martino, COMUNE "RICICLONE". PRIMO IN ABRUZZO
Il Sindaco e Consigliere Provinciale di AN/Pdl, Antonio Tavani, consegue un ottimo riconoscimento
Primo Comune in assoluto in Abruzzo e terzo a livello nazionale. Davvero un traguardo prestigioso, quello raggiunto dal Comune di Fara San Martino che ieri mattina, 10 Luglio, ha ricevuto a Roma il premio "Comuni ricicloni 2008" ideato da Legambiente. Una delegazione guidata dal Sindaco di Fara, Antonio Tavani, di Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà (nella foto), ha ritirato il premio nell’ambito della prima categoria "Miglior sistema di gestione di rifiuti urbani", tra i Comuni del centro Italia, sotto i 10mila abitanti. Fara, in particolare, con una popolazione di 1.560 abitanti, ha raggiunto una percentuale di raccolta differenziata del 75,59%. Il Comune è stato primo assoluto in Abruzzo, mentre a livello nazionale, è stato superato soltanto da Sermoneta (Lt) e Montelupone (Mc) "Un risultato straordinario – ha commentato il Sindaco di Fsra San Martino, Tavani – che premia ancora una volta l’impegno di tutta l’Amministrazione Comunale, ma soprattutto degli abitanti di Fara che, pur con qualche sacrificio, sono riusciti a mettere a regime un efficacissimo sistema di raccolta differenziata". Il premio “Comuni ricicloni 2008”, promosso da Legambiente, attribuisce un 'voto' alla gestione dei rifiuti urbani, attraverso un indice calcolato in base ai valori di una lista di indicatori, tra i quali la percentuale di raccolta differenziata, la produzione pro capite totale di rifiuti urbani, il numero di servizi di raccolta differenziata attivati, la produzione pro capite delle principali frazioni destinate a riciclo, la separazione dei rifiuti urbani pericolosi, i costi sostenuti per abitante. Insomma, davvero un ottimo riconoscimento per l'amico Tavani, e per la politica di Destra.

Vasto, PARCHEGGIO DI VIA UGO FOSCOLO: PARLANO I FATTI
Regna l’incuria, i lavori non ancora partono, i box non verranno realizzati, e le associazioni non avranno una sede
Risponde subito, dopo essere stato colpito nel segno con un articolo apparso ieri su questa stessa pagina, l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Vasto che,in merito ai ritardi sulla realizzazione del parcheggio di Via Ugo Foscolo, in pieno centro storico,scrive : “i tempi sono stati rispettati perché, dopo l’aggiudicazione provvisoria (l’1 febbraio) siamo stati costretti (è la legge a prevederlo e un giornalista dovrebbe documentarsi) a riacquisire tutti i pareri necessari, da quello igienico-sanitario a quello dell’ex genio civile, dei vigili del fuoco, della Soprintendenza e, per finire, a quello paesaggistico. L’ultimo parere è stato acquisito lo scorso 27 maggio”. E allora perché il 27 Febbraio scorso, una sua nota titolava “Entro il prossimo mese di Aprile, la ripresa dei lavori per la costruzione del parcheggio di Via Foscolo” ?; oggi, 10 Luglio, il parcheggio versa ancora nelle stesse condizioni. E se da una parte l’Assessore tenta di motivare i ritardi, dall’altra non ci dice, in realtà, quando partiranno veramente i lavori per la costruzione del multipiano.Non risponde, inoltre, alle accuse riguardo lo stato in cui gli scavi si trovano, ovvero pieni di alberi, erbacce, e naturalmente di topi, serpenti e altri animali che hanno fatto di quella zona, il loro habitat naturale. Per non parlare dell’odore che proviene da quella ‘ boscaglia ’ dove qualcuno,addirittura, va ad espletare i propri bisogni fisici.Quanto al progetto, l’Assessore non specifica dove verranno dislocate tutte le associazioni socio-culturali e gli spazi aggregativi (le cui domande per una sede, giacciono in Municipio) che, se non avessero modificato il progetto, avrebbero potuto avere un loro spazio, sul piano fuori terra, previsto nel vecchio progetto, ma glissa scrivendo : “le richieste di sedi da parte delle associazioni? Nessun problema: le esaudiremo in maniera diversa”. Saremmo curiosi, nello stesso tempo, di sapere come e quando.In merito ai box privati che il Comune avrebbe potuto vendere incassando denaro ed assicurando a quanti abitano nel centro storico di avere un parcheggio sicuro da una parte, e di non occupare posti, dall’altra, Sputore, in realtà, dice tutto e non dice niente: perché ci sarà sì qualche posto in più, ma che certamente occuperanno i residenti, che, tra l’altro, dovranno pure pagare l’abbonamento; e questo, certamente non incentiva a ripopolare il centro storico, visto che per abitarci, bisogna pure pagare il parcheggio sotto casa. Insomma, alla fine a parlare sono i fatti: i lavori non ancora cominciano, la zona è invasa da sporcizia ed animali, i box non si faranno, e le associazioni socio-culturali, anche a questo giro, non potranno avere una sede.
Marco di Michele Marisi
Marco di Michele Marisi
Sicurezza, GASPARRI (AN/Pdl): MANOVRA NON PREVEDE TAGLI A FORZE DELL'ORDINE

"Per il Pdl - prosegue - il mantenimento degli organici delle Forze dell'Ordine nel presente e nel futuro, ed i riconoscimenti normativi a questo settore, sono una priorità. Insieme al Presidente Cicchitto, abbiamo avuto anche oggi contatti e confronti con numerosi esponenti di Governo, che sanno bene che il varo della manovra, dovra' essere preceduto da quelle modifiche richieste da tutti coloro che operano per la nostra sicurezza, che vanno tutelati e valorizzati".
"Saremo coerenti con gli impegni del nostro programma e il confronto parlamentare sarà a tal fine decisivo. Del resto è per noi una scelta non discutibile", Conclude il capogruppo del Pdl, a palazzo Madama.
ACQUA MARINA SPORCA, IL COMUNE NON ‘BATTE CIGLIO’

Marco di Michele Marisi
Provincia, FEBBO (AN:Pdl): CONSIGLIO FRA 24 ORE,MA MANCANO I DOCUMENTI

STRADE INVASE DA ERBACCE
Ancora divelto il guard-rail vicino la s.s. 16
Tante le proteste degli automobilisti e dei motociclisti riguardo lo “stato di salute” della strada che collega la s.s. 16 nord, con Vasto, passando per l’Incoronata.Come ben si nota nella foto, infatti, a parte il manto stradale rovinato (che ormai sembra essere diventato una moda a Vasto) ai bordi della carreggiata, ci sono cespi di canne che invadono la strada e, in particolar modo vicino gli incroci, impediscono di vedere, allorquando ci si immette, se arriva qualche auto o no.Insomma, un totale stato di incuria che, oltre a non essere un gran bello spettacolo, risulta pericoloso per automobilisti, motociclisti e ciclisti.Si provveda subito a pulire i bordi della carreggiata di questa strada,come di gran parte delle altre, onde evitare incidenti.Rimane divelto, intanto, il guard-rail sulla strada che ‘ sfocia ‘ sulla s.s. 16, venendo da Via Mario Molino. Numerosi, infatti, sono stati gli incidenti, ultimi dei quali veramente rischiosi, in quanto, non essendoci la protezione, le automobili hanno rischiato di finire nel vallone. Sono mesi che si attende il ripristino del guard-rail in questione, ma chi di competenza, sembra fregarsene…
Marco di Michele Marisi
Marco di Michele Marisi
VIA ADRIATICA CHIUSA AL TRAFFICO O NO?
Marco di Michele Marisi
giovedì 10 luglio 2008
Regione, DI STEFANO (AN/Pdl): DEL TURCO PARLA DA ESPONENTE PD E NON DA PRESIDENTE DELLA REGIONE
"Del Turco scarica sugli altri, le proprie e pesanti responsabilità"

“Il centrodestra abruzzese è ben consapevole che la Regione ha necessità infrastrutturali che il Governo deve tenere in considerazione; lo dimostra il fatto che è stato presentato in Senato un ordine del giorno con cui si impegna l’esecutivo nazionale, al ripristino dei fondi destinati alle opere strategiche del nostro territorio”. E' quanto afferma il Sen. Fabrizio Di Stefano, Coordinatore regionale di AN/Pdl.“Guardiamo con ottimismo all’iniziativa che abbiamo intrapreso – prosegue Di Stefano – e stiamo lavorando affinché, pur nella delicatezza del quadro generale dei conti pubblici, l’Abruzzo non si trovi ad essere penalizzato”. “In questo compito, però – sottolinea l’esponente di AN/Pdl – certo non aiutano le dichiarazioni di Del Turco che usa toni da esponente di partito, e non da governatore dell’Abruzzo, con contenuti che sarebbero più adatti ad un girotondino, piuttosto che ad un rappresentante delle istituzioni”. “In realtà – conclude Di Stefano – la difesa d’ufficio di Prodi e, di contro, gli attacchi all’attuale compagine governativa, servono a Del Turco per scaricare su altri le proprie responsabilità, non ultime quelle che hanno determinato la messa in mora dell’Abruzzo sui debiti sanitari, e che hanno generato il rischio, attualmente vigente, che la Regione venga commissariata”.

“Il centrodestra abruzzese è ben consapevole che la Regione ha necessità infrastrutturali che il Governo deve tenere in considerazione; lo dimostra il fatto che è stato presentato in Senato un ordine del giorno con cui si impegna l’esecutivo nazionale, al ripristino dei fondi destinati alle opere strategiche del nostro territorio”. E' quanto afferma il Sen. Fabrizio Di Stefano, Coordinatore regionale di AN/Pdl.“Guardiamo con ottimismo all’iniziativa che abbiamo intrapreso – prosegue Di Stefano – e stiamo lavorando affinché, pur nella delicatezza del quadro generale dei conti pubblici, l’Abruzzo non si trovi ad essere penalizzato”. “In questo compito, però – sottolinea l’esponente di AN/Pdl – certo non aiutano le dichiarazioni di Del Turco che usa toni da esponente di partito, e non da governatore dell’Abruzzo, con contenuti che sarebbero più adatti ad un girotondino, piuttosto che ad un rappresentante delle istituzioni”. “In realtà – conclude Di Stefano – la difesa d’ufficio di Prodi e, di contro, gli attacchi all’attuale compagine governativa, servono a Del Turco per scaricare su altri le proprie responsabilità, non ultime quelle che hanno determinato la messa in mora dell’Abruzzo sui debiti sanitari, e che hanno generato il rischio, attualmente vigente, che la Regione venga commissariata”.
ESTATE: POCHI TURISTI, POCHE ATTRATTIVE…TANTI PROBLEMI
Sporca la Spiaggia di S. Nicola
Continua la piccola kermesse che precede il Film Festival ufficiale, denominata ‘ Aspettando il Vasto Film Festival ’. Questa, a quanto pare, non riscuote successo, a vedere le sedie vuote ogni sera a Palazzo d’Avalos. Come d’altronde non ha avuto il successo sperato, il ‘ mese del brodetto di pesce alla Vastese ’, metà del quale è stato caratterizzato da assenza di pesce, in seguito allo sciopero dei motopescherecci.In attesa del vero Vasto Film Festival, giunto ormai alla 13° edizione, continuano a crescere i sospetti dei Vastesi e di alcuni Consiglieri Comunali,che si sono addirittura visti respingere dal centrosinistra la proposta di istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla passata edizione.Eppure, il Festival che attuali esponenti della maggioranza, quand’erano all’opposizione, definivano “senza senso”, ora viene esaltato, e considerato attrattiva turistica. (Ma come? Per dieci anni, non avevano criticato l’opportunità di spendere così tanti soldi per una manifestazione “priva di una logica”? Allora è proprio vero che chi disprezza compra…)Turisti, che però, secondo molti, sono in calo del 30% rispetto all’anno scorso, allorquando già non c’era stata una massiccia affluenza di forestieri. Alla Marina, denunciati diversi furti nelle auto. I malviventi, infatti, dopo aver infranto i vetri di alcune automobili, hanno prelevato cellulari, portafogli, radio e altri oggetti, di quanti avevano parcheggiato il proprio mezzo, e si stavano godendo il sole sulla spiaggia.Pochi posti, inoltre, alla Marina, e tante le lamentele per quanti sono costretti a posteggiare le auto e i motocicli lungo la statale. Attesa, ancora, l’apertura del parcheggio lungo la s.s. 16, in località S. Nicola, per quelli che frequentano la graziosa spiaggetta di sassi, che, purtroppo, però, non è pulita come dovrebbe essere.Sembra una descrizione tragica dei fatti, ma quella riportata, è l’idea di molti Vastesi e turisti a cui abbiamo chiesto un giudizio su Vasto e su questa stagione estivo-turistica 2008.Insomma, si profila un’estate all’insegna del caldo certamente, ma anche della ‘sonnolenza economica’.
Marco di Michele Marisi

Marco di Michele Marisi
DI STEFANO AD OVINDOLI IL 10 AGOSTO
VIA UGO FOSCOLO: IL PARCHEGGIO CHE STA SEMPRE PER INIZIARE...MA NON INIZIA MAI
Marco di Michele Marisi
Iscriviti a:
Post (Atom)