
sabato 26 gennaio 2008
Governo, FINI A CENTROSINISTRA : BASTA IPOCRISIE SU VOTO !

venerdì 25 gennaio 2008
Vasto, SABATO E DOMENICA, "FARE VERDE" PULIRA' LE SPIAGGE DI PUNTA PENNA E VASTO MARINA

FARE VERDE - Vasto
Associazione ONLUS di protezione ambientale
Associazione ONLUS di protezione ambientale
E' FINITO L'INCUBO. FINALMENTE LIBERI ! Prodi battuto in Senato, si è dimesso.

ESENZIONE CANONE RAI : UNA GROSSA PRESA PER I FONDELLI

EBBENE SI…! LA LEGGE L’HANNO FATTA! Inizialmente, con enorme stupore, ci siamo detti: vuoi vedere che il Governo Prodi con tutti i provvedimenti farsa messi in cantiere sino ad oggi forse, ne ha azzeccato almeno uno? Purtroppo, il nostro positivo stupore è durato poco. Infatti, dallo stupore per un provvedimento positivo,siamo precipitati nella delusione più profonda. E’ stato sufficiente entrare nel sito internet della RAI (http://www.rai.it-/ abbonamenti canone RAI) per cancellare ogni possibile dubbio. Nella pagina dedicata all’esonero del pagamento del canone leggiamo: “ESONERO CANONE TV 75ENNI”. Ebbene si! Se non hai 75 anni suonati non sei pensionato come gli altri. Ma proseguiamo. Il testo della norma (art. 1, comma 132, legge finanziaria 2008) recita: “Nel limite massimo di 500.000 euro annui, a decorrere dall’anno 2008, per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a euro 516,46 per tredici mensilità (praticamente devi vivere sotto i ponti!), senza conviventi, è abolito il pagamento del canone Rai esclusivamente per l’apparecchio televisivo ubicato nel luogo di residenza. Per l’abuso è comminata una sanzione amministrativa, in aggiunta al canone Rai dovuto ed agli interessi di mora, d’importo compreso tra euro 500 ed euro 2.000 per ciascuna annualità evasa. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze sono indicate le modalità applicative delle disposizioni di cui al presente comma”. Il decreto è stato scritto? Macché!
Il Ministero che deve emanare il suddetto decreto, quello dell'Economia, presieduto dall'eminente prof. Padoa-Schioppa, interrogato tempo addietro in proposito, per bocca di un cortese quanto innocente funzionario dell'Urp (Ufficio per le relazioni col pubblico) fa sapere che l'ufficio "è in ristrutturazione" (Ma guarda un pò!). In poche parole la legge non vale un accidente perché manca il "decreto ministeriale applicativo di attuazione".Dunque, il classico "fatta la legge, gabbato il santo". Ma proseguiamo nel leggere la pagina internet RAI impostato con domande e risposte affinché non ci siano dubbi per nessuno:
“Quali sono i requisiti di legge per poter aver diritto all’esenzione? Età pari o superiore a 75 anni, con reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilità, senza conviventi, e possesso di apparecchi televisivi solo nel luogo di residenza. Le esenzioni saranno però concesse solo fino al limite massimo di 500.000 euro annui, per cui non è detto che tutti coloro i quali siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge potranno poi effettivamente beneficiare dell’esenzione. I criteri per la scelta delle domande da accogliere -ripetiamo - saranno fissati dal decreto ministeriale di attuazione” (che non c’è). Intanto la Rai, Radiotelevisione italiana, azienda di Stato proprietà del Ministero di Padoa-Schioppa, continua beffeggiando gli interessati col suo vademecum .
“Da quando si può inviare la domanda di esenzione? La data sarà fissata dal decreto ministeriale di attuazione.
Quando verrà emanato il decreto ministeriale di attuazione? Non è possibile al momento fare alcuna previsione.
In attesa del decreto ministeriale di attuazione, si può inviare la domanda? Inviare la domanda non è vietato (quanto suono buoni!), ma sarà il decreto ministeriale di attuazione a stabilire quali saranno i tempi e le modalità per la presentazione delle domande stesse, per cui c’è il rischio che la sua domanda presentata prima del decreto, anche se inviata con posta raccomandata, non possa venire presa in considerazione (sic!).
A chi indirizzo la domanda di esenzione? Sarà il decreto ministeriale di attuazione a stabilire a chi la domanda di esenzione dovrà essere indirizzata.
Quale documentazione si deve allegare alla domanda di esenzione? La documentazione necessaria verrà indicata nel decreto ministeriale di attuazione.
Il reddito che si deve considerare è solo quello da pensione? No, secondo la legge per poter aver diritto all’esenzione e’ necessario che tutti i redditi, propri e del coniuge, cumulati insieme (e quindi ad esempio anche redditi da proprietà immobiliari o da rendite finanziarie etc.) non superino nel complesso la somma di 516,46 euro per tredici mensilità (praticamente la fame).
Se si hanno 75 anni o più, ma c'è un convivente diverso dal coniuge, si può aver diritto all’esenzione? Secondo la legge no, neanche se il convivente non avesse alcun reddito proprio (roba da matti!).
Se si ha un televisore nella residenza ed uno in un'altra abitazione, si possono aver diritto all’esenzione? Secondo la legge no, neanche se la seconda abitazione non fosse di proprietà.
Se si è in possesso di tutti i requisiti previsti per poter ottenere l’esenzione, si è sicuri di averne diritto? No, perché la legge prevede che le esenzioni possano essere concesse solo fino al valore massimo complessivo di 500.000 euro annui (questa e veramente bella!). I criteri di scelta delle domande da accogliere saranno fissati dal decreto ministeriale di attuazione.
In attesa del decreto ministeriale di attuazione, l’invio della domanda di esenzione esenta dal pagamento del canone per l’anno 2008? No, neanche se in effetti si è in possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge, perché le domande potranno essere accolte solo fino ad un valore massimo complessivo di 500.000 euro annui.
Quindi - conclude ineffabilmente la Rai - in attesa del decreto ministeriale, è comunque necessario pagare il canone di abbonamento per l’anno 2008”.
Capito, signori pensionati ultra 75enni? Il canone bisogna pagarlo!
Di fronte a tutto questo, oltre allo sconforto e alla rabbia, ciò che ci dà da pensare, è il fatto che la persona che ha congeniato e presentato questa legge,è andato a scuola, ha preso una laurea, ha fatto il professionista,e come se non bastasse è diventato professore universitario. Di fronte a tanta magnificenza, qualcuno non contento ha pensato bene di farlo diventare addirittura Ministro di questo paese. Una Repubblica ormai ridotta alla più miserevole deriva.Per fortuna che questo, qualche minuto fa, è tutto fonito.Prodi si è dimesso ed il Paese è finalmente libero!
Capito, signori pensionati ultra 75enni? Il canone bisogna pagarlo!
Di fronte a tutto questo, oltre allo sconforto e alla rabbia, ciò che ci dà da pensare, è il fatto che la persona che ha congeniato e presentato questa legge,è andato a scuola, ha preso una laurea, ha fatto il professionista,e come se non bastasse è diventato professore universitario. Di fronte a tanta magnificenza, qualcuno non contento ha pensato bene di farlo diventare addirittura Ministro di questo paese. Una Repubblica ormai ridotta alla più miserevole deriva.Per fortuna che questo, qualche minuto fa, è tutto fonito.Prodi si è dimesso ed il Paese è finalmente libero!
M. S.
giovedì 24 gennaio 2008
Vasto,mense scolastiche: LA PROPOSTA DI "FARE VERDE" PER RIDURRE I COSTI.Acqua in caraffa

FARE VERDE - Vasto
il Responsabile locale,Stefano Comparelli
Regione, CASTIGLIONE (AN) : AZZERATI, NEL BILANCIO 2008, FONDI PER LE PARI OPPORTUNITA'.Ancora una vergogna targata Del Turco

Governo, FINI (AN) : SI APRA CRISI E PAROLA A ELETTORI. BASTA ACCANIMENTO TERAPEUTICO

mercoledì 23 gennaio 2008
Vasto,aumenti mense e bus scolastici:AN HA INCONTRATO IL SINDACO PER RAPPRESENTARE LA PROTESTA DEI GENITORI.Si spera in un passo indietro di Lapenna
martedì 22 gennaio 2008
ATTI VANDALICI A VASTO MARINA. Nel mirino i box-bancarelle
Danni non ingenti, ma comunque danni,sono quelli provocati ai “commercianti dell’estate “ che con sacrificio hanno comprato quelle strutture in legno.
Nella foto, infatti, è possibile vedere che sono stati praticati profondi tagli sulle assi delle pareti e sono stati fatti disegni e scritte con spray e pennarelli sulle saracinesche e sui portoni d’ingresso posteriori. Protestano,quindi, giustamente , i proprietari dei box che invocano maggiori controlli, sì nel periodo estivo, ma anche e soprattutto in inverno quando la Marina non è molto frequentata ed è facile che i teppisti agiscano indisturbatamente rovinando arredi pubblici e strutture private.
Siamo stufi – dichiara uno di loro – di essere abbandonati dall’Amministrazione Comunale ogni qualvolta chiediamo aiuto. Quest’estate – continua lo stesso – siamo stati “danneggiati” dal commercio abusivo e il Comune non ha speso nemmeno una parola in nostro favore; ora ci cominciano a danneggiare i box già prima che cominci la stagione estiva e spero – conclude – che almeno questa volta, chi di dovere, intervenga per preservare il nostro onesto lavoro!
Insomma, hanno ragione questi commercianti, molti dei quali, lavorano quasi esclusivamente d’estate e quindi vorrebbero che almeno la loro breve attività, prosegua nel migliore dei modi.
Marco di Michele Marisi
Vasto,aumenti mense e scuolabus,QUESTA SERA UNA DELEGAZIONE DI AN INCONTRERA' LAPENNA PER TENTARE DI FARGLI RIDURRE I PREZZI AUMENTATI A DISMISURA

A tale incontro,che si terrà quest’oggi (22/01/2007) alle ore 19 a Palazzo di Città (nella foto)andrà una delegazione.
Schiavi d'Abruzzo, IL GRUPPO CONSILIARE "VOCI LIBERE" DENUNCIA ABUSI DA PARTE DEL VICESINDACO

CHIEDE:
- se il distributore di carburante (nella foto) sia stato autorizzato ad operare in deroga all'ordinanza che vieta il dispendio di acqua per scopi considerati non di primaria importanza"
Il gruppo di opposizione
Voci Libere
Va ricordato che l'ordinanza del sindaco introduce, testualmente, il divieto "di prelevare l’acqua potabile dalla rete idrica pubblica per usi non prettamente domestici ed in particolare per
1 – l’irrigazione e innaffiamento di campi, orti e giardini privati;
2 – il lavaggio di veicoli di qualsiasi genere, cortili, piazze e strade private non legate ad attività economiche".Inoltre invita la cittadinanza "ad un razionale e corretto uso dell’acqua al fine di evitare usi impropri, inutili sprechi e abusi in genere", quegli abusi e sprechi che si verificano ad opera del distributore di benzina di proprietà del Vicesindaco Luciano Piluso.
Voci Libere
unica opposizione
Governo, AN : DOPO USCITA UDEUR DA MAGGIORANZA, PRODI SI DIMETTA !

lunedì 21 gennaio 2008
NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO. I SICILIANI ? NO, LUCIANO LAPENNA

Insomma, dopo un po' di attesa, si aprono le porte dell'aula consiliare in cui confluiscono i genitori inviperiti e gli Assessori.Dopo una mezzora abbondante arriva il Sindaco Lapenna che, come se non fosse accaduto niente, prende la parola per un attimo.Il tempo che i genitori, giustamente, l'hanno assalito di domande.
Un Sindaco, quello di stamattina, stordito, infastidito, quasi scocciato che le gente lo sia andato a disturbare e a distoglierlo (...dal sonno).
Un Sindaco che più volte si è alzato e se ne è andato mostrando scarso interesse per i problemi della Città ed anche un pizzico di maleducazione.Un Sindaco in estrema difficoltà e affannato per tentare di giustificare l'ingiustificato aumento.Un Sindaco,Lapenna,che stufato alzava le braccia e faceva spallucce come se quelli non fossero stati problemi suoi.Genitori che, giustamente, non potevano perdere tempo con il muro, se ne sono andati; altri sono rimasti a discutere con un Sindaco che, invece di parlare del problema per cui tutta quella gente si trovava lì,parlava del servizio autobus per gli anziani,del taglio delle linee telefoniche e di quant'altro non potesse c'entrare nulla con i rincari delle mense e dei bus scolastici.
Insomma, un Sindaco ed un'Amministrazione Comunale inconcludenti e penalizzanti.Una Giunta deludente che non può più continuare a tentare di governare la nostra Città.
domenica 20 gennaio 2008
Legge elettorale,FINI: NON CREDO CHE BERLUSCONI ABBOCCHI ALL'AMO DI VELTRONI

Iscriviti a:
Post (Atom)