
Il prof. Alessandro Campi, direttore scientifico della Fondazione FareFuturo e intellettuale di riferimento della destra italiana, ha curato la prefazione del testo che, in oltre trecento pagine, ripercorre, con dovizia di particolari e documentate fonti bibliografiche, i sessant'anni del più importante movimento giovanile politico italiano. Dalla Giovane Italia ad Azione Giovani, un'evoluzione, quella dei giovani di destra, partiti neofascisti e ora prossimi a confluire nel Pdl, e in Europa nel Ppe, arricchita da fotografie e spiegata da racconti inediti dei protagonisti di epoche diverse. Il saggio, infatti, è impreziosito dai contributi dei segretari nazionali di ieri del movimento giovanile della destra, da Pietro Cerullo per la Giovane Italia, a Massimo Anderson per il Rsgl e Giuseppe Tagliente per il Fuan, e dagli autorevoli interventi degli ultimi leaders del Fronte della Gioventù, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e il Presidente dei Senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, e dell'attuale Presidente di Azione Giovani, e Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni. La presentazione del lavoro, che contiene anche un'intervista esclusiva al Presidente della Camera dei Deputati, in passato segretario del FdG, Gianfranco Fini, è affidata al Reggente nazionale di An, nonché Ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Oltre alla postfazione di Italo Bocchino, Vice Presidente Vicario del Pdl a Montecitorio, anche una riflessione del giornalista e scrittore Angelo Mellone.
All’evento organizzato a Vasto da ‘Giovani In Movimento’, organizzazione che raggruppa tutti i movimenti giovanili del centrodestra vastese, guidato da Marco di Michele Marisi, oltre all’autore del libro, parteciperanno Etelwardo Sigismondi, Consigliere provinciale del Pdl che si occuperà dell’introduzione, ed il Senatore abruzzese del Pdl, Fabrizio Di Stefano.
Giovani In Movimento - Vasto