
venerdì 23 maggio 2008
Strage di Capaci, GASPARRI (AN/Pdl) : FALCONE FONTE INESAURIBILE DI INSEGNAMENTI

Regione, DI STEFANO (AN/Pdl) : DEL TURCO SAPEVA DEL DISAVANZO SANITARIO, MA HA FATTO FINTA DI NULLA!

Legge 194, UNA CANDELA ACCESA ALLA FINESTRA
"Parte da Schiavi d'Abruzzo,l'inizativa simbolica per ricordare le vittime innocenti della legge sull'aborto"
(Riceviamo e pubblichiamo)
Parte da Schiavi di Abruzzo (CH), il comune abruzzese che ha fatto registrare la più alta percentuale di consensi (1,66%) alla lista pro life di Giuliano Ferrara, ‘Aborto? No grazie’, un’iniziativa simbolica in occasione dei trent’anni dall’entrata in vigore della legge 194 (22 maggio del 1978) sull’interruzione volontaria di gravidanza. “Trent’anni di aborto, trent’anni di tragedie personali, familiari e sociali, che meritano un momento di riflessione profonda, silenziosa”, spiega il Capogruppo della lista di centrodestra ‘Voci Libere’ in Consiglio Comunale, Francesco Bottone (nella foto). L’esponente politico di centrodestra, facendo propria un’idea di Agnese Pellegrini, candidata della lista ‘Aborto? No grazie’ alle ultime elezioni, rilancia un’iniziativa dall’alto valore simbolico. “Per ricordare le vittime innocenti di questa sciagurata legge, uno sterminio di massa autorizzato dalla Repubblica - continua il Consigliere Francesco Bottone – propongo un’iniziativa silenziosa, un gesto simbolico, ideato da Agnese Pellegrini, che vuole essere nello stesso tempo un ‘no’ incondizionato all’aborto e alla relativizzazione dell’esistenza umana e dei valori, e, di contro, un ‘si’ deciso e fiducioso ad una nuova cultura della vita. Una candela accesa alla finestra, questa notte o nelle notti seguenti, una fiammella di ricordo per le migliaia e migliaia di bambini mai nati, per il dolore causato da questi trent’anni di aborto, ma anche una luce di riparazione e soprattutto di speranza, perché si riesca ad arginare e bloccare la cultura della morte, per far trionfare la tutela della vita dal concepimento fino alla sua naturale conclusione”.
(Riceviamo e pubblichiamo)
giovedì 22 maggio 2008
A PROPOSITO DI CANTONATE...

AN/Pdl, con l’interrogazione, non ha assolutamente attaccato l’Assessore o l’Amministazione Comunale ma ha chiesto:
1) Come sono accaduti i fatti;
2) A quanto risalgono nella suddetta scuola gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
3) Se almeno all’inizio di ogni anno scolastico l’Amministrazione Comunale provvede, diligentemente, ad eseguire, nelle scuole vastesi, di sua competenza, le dovute opere di manutenzione per assicurare l’efficienza delle strutture scolastiche;
4) Se a seguito dell’accaduto, L’amministrazione Comunale, ha provveduto a eseguire sopralluoghi in tutte le scuole vastesi per verificare che non sussistano altre condizioni di pericolo per i giovani scolari;
5) Quanto è stato stanziato nel corrente bilancio e nel programma triennale delle opere pubbliche,per la manutenzione e messa in sicurezza delle scuole di Vasto.
Evidentemente,l’Assessore Tiberio, ha la coda di paglia, ma ad AN/Pdl non importa. Noi vogliamo che sia fatta chiarezza e che episodi del genere, non abbiano più a verificarsi!
Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà – Vasto
LA RAI : SERVIZIO PUBBLICO O SERVIZIO IGIENICO PER IL PUBBLICO?

E.B.
NEL XX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIORGIO ALMIRANTE
Il 22 maggio 1988, Giorgio Almirante si spegne nella clinica di Villa del Rosario. Fini onorò il suo predecessore e maestro dicendo di lui ...."un grande Italiano"...."il leader della generazione che non si è arresa".
Le esequie dello storico segretario del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale,furono trasmesse in diretta radiotelevisiva sulla rete pubblica. Almirante ricevette l'ultimo saluto alla camera ardente allestita presso la sede del Partito, in Via della Scrofa, dalle più alte cariche istituzionali, e da tutti i più importanti leaders politici italiani,oltre a migliaia di persone da tutta Italia.
Almirante fu riconosciuto da tutta la Stampa italiana ed estera,come il padre della Destra Italiana del dopoguerra”.
Le esequie dello storico segretario del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale,furono trasmesse in diretta radiotelevisiva sulla rete pubblica. Almirante ricevette l'ultimo saluto alla camera ardente allestita presso la sede del Partito, in Via della Scrofa, dalle più alte cariche istituzionali, e da tutti i più importanti leaders politici italiani,oltre a migliaia di persone da tutta Italia.
Almirante fu riconosciuto da tutta la Stampa italiana ed estera,come il padre della Destra Italiana del dopoguerra”.
“Quando vedi la tua verità fiorire
sulle labbra del tuo avversario,
devi gioire, perché questo
è il segno della tua vittoria”.
Terrorismo, ALEMANNO (AN/Pdl) : CI SONO SEMPRE SACCHE DI FOLLIA

INTERROGAZIONI INTERE. E mezze risposte

Elio Bitritto
mercoledì 21 maggio 2008
Napoli, DAL GOVERNO VIA LIBERA AI "PACCHETTI" FISCO E SICUREZZA

Ronchi: "Il governo Berlusconi mantiene gli impegni".
Nel pacchetto sicurezza "c'è il reato di immigrazione clandestina che aveva proposto Alleanza nazionale quando fu fatta la legge Bossi-Fini. Alla fine ci hanno dato ragione". Lo ha annunciato il ministro della Difesa e reggente di AN, Ignazio La Russa, lasciando il palazzo della Prefettura di Napoli al termine del Consiglio dei Ministri (nella foto).
"Profondamente soddisfatto" per questo provvedimento che "è la risposta ai desiderata degli italiani, è un cambio culturale e una grande risposta politica" anche il ministro per le politiche comunitarie, Andrea Ronchi. "Il pacchetto sicurezza - ha detto - , con l'introduzione del reato di immigrazione clandestina che è una storica battaglia di An, è la prima dimostrazione concreta che il centrodestra sa passare dalle promesse della campagna elettorale ai fatti realizzati".
Il capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, sottolinea invece l'importanza delle misure prese oggi dal Cdm: "indicazioni e soluzioni chiare per rispondere alle esigenze prioritarie dei cittadini", a dimostrazione che "il governo Berlusconi mantiene gli impegni". "Più sicurezza - spiega Gasparri -, più soldi nelle tasche degli italiani con l'approvazione del pacchetto fiscale che prevede la detassazione degli straordinari e l'abolizione dell'Ici sulla prima casa", ma soprattutto aggiunge ancora il presidente dei senatori del Pdl "scelte immediate e chiare per affrontare l'emergenza rifiuti in Campania insieme all'efficace nomina di Guido Bertolaso a sottosegretario per l'emergenza rifiuti. Il governo ha quindi dato un segnale deciso - conclude - che ci auguriamo saprà trovare anche il pieno sostegno di tutte le forze parlamentari".
Vasto, ALLEANZA NAZIONALE/Pdl CHIEDE CHIARIMENTI AL SINDACO SUL GRAVE EPISODIO ACCADUTO NELLA SCUOLA "CARLO DELLA PENNA"
"Eseguite sopralluoghi perchè queste cose non abbiano più a verificarsi!"
E’ stata presentata questa mattina, dal Capogruppo di Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà in Consiglio Comunale, Etelwardo Sigismondi (nella foto), un’interrogazione al Sindaco di Vasto in merito al grave episodio che si è verificato giorni fa in una classe delle scuole elementari nella struttura “Carlo della Penna” di Vasto, allorquando una finestra si è staccata dal muro, andando a finire sui banchi scolastici. “Quello che è accaduto nella scuola Carlo Della Penna è increscioso” ha dichiarato Sigismondi. “Le scuole devono essere dei luoghi sicuri,e ciò che si è verificato all’interno della classe di una scuola elementare,non sarebbe dovuto accadere. Lo scopo dell’interrogazione è fare innanzitutto chiarezza su quanto accaduto e, soprattutto, fare il punto della situazione sul grado di sicurezza e di manutenzione delle scuole vastesi. L’incolumità dei giovani scolari- aggiunge il Capogruppo di AN/Pdl - deve essere al primo posto nelle priorità dell’Amministrazione, per questo, abbiamo chiesto, nei giorni scorsi, al Sindaco di Vasto, di far eseguire, da personale competente, dei sopralluoghi in tutte le scuole vastesi, per evitare che episodi del genere possano ripetersi.”
Nell’interrogazione presentata al Sindaco di Vasto, il Consigliere Sigismondi, chiede, inoltre, a quanto risalgono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nella stessa struttura; se almeno all’inizio di ogni anno scolastico, l’Amministrazione Comunale provvede, diligentemente, ad eseguire nelle scuole vastesi di sua competenza, le dovute opere di manutenzione,per assicurare l’efficienza delle strutture scolastiche, e, infine, quanto è stato stanziato nel corrente bilancio e nel programma triennale delle opere pubbliche, per la manutenzione e messa in sicurezza delle scuole di Vasto.
Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà – Vasto

Nell’interrogazione presentata al Sindaco di Vasto, il Consigliere Sigismondi, chiede, inoltre, a quanto risalgono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nella stessa struttura; se almeno all’inizio di ogni anno scolastico, l’Amministrazione Comunale provvede, diligentemente, ad eseguire nelle scuole vastesi di sua competenza, le dovute opere di manutenzione,per assicurare l’efficienza delle strutture scolastiche, e, infine, quanto è stato stanziato nel corrente bilancio e nel programma triennale delle opere pubbliche, per la manutenzione e messa in sicurezza delle scuole di Vasto.
Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà – Vasto
martedì 20 maggio 2008
Immigrazione, MELONI (AN/PDL) : ESPELLEREMO STRANIERI CHE DELINQUONO

CENTRO STORICO DESERTO
Denunce e proposte
Quella del centro storico di Vasto, non è una situazione da poco. E’ una situazione che imperversa da qualche anno e che sta vedendo la penalizzazione di tutte le attività commerciali e contestualmente dell’intera parte antica e graziosa della Città.
Strade vuote, anzi, deserte anche negli orari “di punta”, come si suol dire, dello shopping, con pochissima gente abitué del luogo. Graziosi spiazzi, come Largo del Fanciullo, completamente abbandonati a se stessi e senza nessuna cura per l’arredo urbano.
Negozi senza un’anima, villa comunale senza più bambini, e qualche disperato commerciante che, per far avvicinare qualcuno, è costretto a spendere migliaia di euro in pubblicità e promozioni.
Non è una descrizione pessimistica del luogo, ma è la pura realtà…a testimonianza di ciò, basta farsi un giro in Piazza e nell’intero centro storico.
Era una volta, allorquando la parte antica era popolata da famiglie, bambini, e i negozi facevano tranquillamente il loro incasso quotidiano.”Non ci sono più soldi” direte voi; sì, anche questo è vero, ma non si spiega con la stessa motivazione, perché nessuno vuole più abitare nel centro storico.
Lo si spiega, invece, in altro modo. Non ci sono più finanziamenti per la ristrutturazione delle abitazioni e sono in vigore norme restrittive che inducono la gente a pensarci dieci volte prima di ristrutturare, qualora ne avessero intenzione, una abitazione.
Ed è così che l’intero centro storico si è popolato di extracomunitari che di certo non danno una bella immagine. Infatti, basta farsi una passeggiata nei vicoli vastesi,la sera, che incontri decine di questi, per la maggior parte ubriachi,che, né invogliano la gente al passeggio, né tantomeno “fanno girare l’economia”…a parte il commercio degli alcoolici.
E allora è arrivato il momento, cara Amministrazione Comunale, di rimboccarsi le maniche e pensare ad un piano di valorizzazione del nostro patrimonio. E’ arrivato il momento di smetterla di fare chiacchiere,ed applicare le belle parole che si dicono ai convegni che voi stessi organizzate!
Parcheggi, incentivi per le ristrutturazioni, attrattive nel centro storico,più mercatini in Piazza per farla ripopolare, riproposizione delle antiche manifestazioni per far rivivere il centro storico,e circoli ricreativi giovanili!
Il centro sta morendo. Se non ci fosse qualche gatto, veramente sembrerebbe una di quelle Città fantasma del far west.
E’ una cruda analisi, lo so. Ma è la verità. La verità che non tutti hanno il coraggio di dire.
Marco di Michele Marisi
Strade vuote, anzi, deserte anche negli orari “di punta”, come si suol dire, dello shopping, con pochissima gente abitué del luogo. Graziosi spiazzi, come Largo del Fanciullo, completamente abbandonati a se stessi e senza nessuna cura per l’arredo urbano.
Negozi senza un’anima, villa comunale senza più bambini, e qualche disperato commerciante che, per far avvicinare qualcuno, è costretto a spendere migliaia di euro in pubblicità e promozioni.
Non è una descrizione pessimistica del luogo, ma è la pura realtà…a testimonianza di ciò, basta farsi un giro in Piazza e nell’intero centro storico.
Era una volta, allorquando la parte antica era popolata da famiglie, bambini, e i negozi facevano tranquillamente il loro incasso quotidiano.”Non ci sono più soldi” direte voi; sì, anche questo è vero, ma non si spiega con la stessa motivazione, perché nessuno vuole più abitare nel centro storico.
Lo si spiega, invece, in altro modo. Non ci sono più finanziamenti per la ristrutturazione delle abitazioni e sono in vigore norme restrittive che inducono la gente a pensarci dieci volte prima di ristrutturare, qualora ne avessero intenzione, una abitazione.
Ed è così che l’intero centro storico si è popolato di extracomunitari che di certo non danno una bella immagine. Infatti, basta farsi una passeggiata nei vicoli vastesi,la sera, che incontri decine di questi, per la maggior parte ubriachi,che, né invogliano la gente al passeggio, né tantomeno “fanno girare l’economia”…a parte il commercio degli alcoolici.
E allora è arrivato il momento, cara Amministrazione Comunale, di rimboccarsi le maniche e pensare ad un piano di valorizzazione del nostro patrimonio. E’ arrivato il momento di smetterla di fare chiacchiere,ed applicare le belle parole che si dicono ai convegni che voi stessi organizzate!
Parcheggi, incentivi per le ristrutturazioni, attrattive nel centro storico,più mercatini in Piazza per farla ripopolare, riproposizione delle antiche manifestazioni per far rivivere il centro storico,e circoli ricreativi giovanili!
Il centro sta morendo. Se non ci fosse qualche gatto, veramente sembrerebbe una di quelle Città fantasma del far west.
E’ una cruda analisi, lo so. Ma è la verità. La verità che non tutti hanno il coraggio di dire.
Marco di Michele Marisi
lunedì 19 maggio 2008
Vasto, IL CENTRODESTRA ALL'ATTACCO
"Ombre sulle consulenze esterne"
“Il festival delle bugie e del pressapochismo”. Così è stato definito dagli esponenti locali del centrodestra (Alleanza Nazionale/Pdl, Forza Italia/Pdl,Comitato Civico/Pdl e UDC) questa mattina, durante una conferenza stampa, l’ultimo Consiglio Comunale.
Quello che principalmente denuncia l’opposizione in seno all’assise civica vastese, è una delibera che prevede consulenze esterne in vari settori, nella quale non si parla di somme, se non in qualche caso.
Insomma – accusa Guido Giangiacomo, Consigliere Comunale di FI/Pdl – un assegno in bianco senza nemmeno, probabilmente, copertura finanziaria!
Sì, perché – Continua il Consigliere Giangiacomo – durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale,in merito alla copertura economica, l’Assessore diceva una cosa, il Dirigente un’altra, e il Capogruppo del PD,un’altra ancora.
Si vanno a dare consulenze esterne, però non si hanno soldi per rinnovare l’iniziativa del servizio bus per le terme, per gli anziani – chiosa il centrodestra.
E’ assurdo – incalza il neo Capogruppo di AN/Pdl in Consiglio Comunale, Etelwardo Sigismondi - che la maggioranza di centrosinistra abbia votato questa delibera che, non avendo importi,è praticamente nulla!
Quest’atto sbugiarda l’Amministrazione Comunale,che – prosegue lo stesso – in più di una occasione aveva demagogicamente detto di non voler assolutamente ricorrere a consulenze esterne; e invece, nella delibera approvata in Consiglio Comunale, si evince che il centrosinistra vuole avvalersi delle consulenze esterne, addirittura per nominare un direttore artistico, organizzatore di mostre e archivisti. E’ intollerabile una cosa del genere,proprio in un momento in cui , con l’aumento della TARSU, il centrosinistra chiede sacrifici ai Cittadini.
Non concedono sconti all’Amministrazione Comunale, nemmeno Manuele Marcovecchio (Comitato Civico/Pdl), che sottolinea le bugie del Sindaco sulla copertura finanziaria della delibera in questione, in quanto ha contraddetto i componenti della sua stessa maggioranza. Anche l’UDC è dello stesso parere.
Presenti, alla conferenza stampa, anche il Coordinatore cittadino di Forza Italia/Pdl,Rino Piccirilli, e altri esponenti cittadini di Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà.
Continua, intanto, la raccolta firme di AN/Pdl, FI/Pdl, Comitato Civico/Pdl e dell’UDC,contro l’aumento spropositato della TARSU.
Continueremo, con iniziative anche nelle zone periferiche della Città – ha concluso Luigi Marcello, Consigliere Comunale del Comitato Civico/Pdl ,comunicando che il primo traguardo di 1000 firme ,è stato raggiunto.
AN/Pdl, FI/Pdl, Comitato Civico/Pdl, UDC

Quello che principalmente denuncia l’opposizione in seno all’assise civica vastese, è una delibera che prevede consulenze esterne in vari settori, nella quale non si parla di somme, se non in qualche caso.
Insomma – accusa Guido Giangiacomo, Consigliere Comunale di FI/Pdl – un assegno in bianco senza nemmeno, probabilmente, copertura finanziaria!
Sì, perché – Continua il Consigliere Giangiacomo – durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale,in merito alla copertura economica, l’Assessore diceva una cosa, il Dirigente un’altra, e il Capogruppo del PD,un’altra ancora.
Si vanno a dare consulenze esterne, però non si hanno soldi per rinnovare l’iniziativa del servizio bus per le terme, per gli anziani – chiosa il centrodestra.
E’ assurdo – incalza il neo Capogruppo di AN/Pdl in Consiglio Comunale, Etelwardo Sigismondi - che la maggioranza di centrosinistra abbia votato questa delibera che, non avendo importi,è praticamente nulla!
Quest’atto sbugiarda l’Amministrazione Comunale,che – prosegue lo stesso – in più di una occasione aveva demagogicamente detto di non voler assolutamente ricorrere a consulenze esterne; e invece, nella delibera approvata in Consiglio Comunale, si evince che il centrosinistra vuole avvalersi delle consulenze esterne, addirittura per nominare un direttore artistico, organizzatore di mostre e archivisti. E’ intollerabile una cosa del genere,proprio in un momento in cui , con l’aumento della TARSU, il centrosinistra chiede sacrifici ai Cittadini.
Non concedono sconti all’Amministrazione Comunale, nemmeno Manuele Marcovecchio (Comitato Civico/Pdl), che sottolinea le bugie del Sindaco sulla copertura finanziaria della delibera in questione, in quanto ha contraddetto i componenti della sua stessa maggioranza. Anche l’UDC è dello stesso parere.
Presenti, alla conferenza stampa, anche il Coordinatore cittadino di Forza Italia/Pdl,Rino Piccirilli, e altri esponenti cittadini di Alleanza Nazionale per il Popolo della Libertà.
Continua, intanto, la raccolta firme di AN/Pdl, FI/Pdl, Comitato Civico/Pdl e dell’UDC,contro l’aumento spropositato della TARSU.
Continueremo, con iniziative anche nelle zone periferiche della Città – ha concluso Luigi Marcello, Consigliere Comunale del Comitato Civico/Pdl ,comunicando che il primo traguardo di 1000 firme ,è stato raggiunto.
AN/Pdl, FI/Pdl, Comitato Civico/Pdl, UDC
Iscriviti a:
Post (Atom)