
Sui giornali britannici e non, si legge della opportunità di non traumatizzare i “figli” di coppie omosessuali usando parole come “madre” e “padre”. Noi, da perfetti, retrogradi, tradizionali conservatori, riteniamo opportuno tornare ad attribuire le nascite, e quindi i genitori, al classico fagottino rosa o azzurro portato dai Ciconidi famiglia di uccelli appartenenti all'ordine dei Ciconiformi (in parole povere dalla eterea cicogna): oppure al fortuito rinvenimento sotto il cappuccio di una Brassica oleracea, pianta biennale a portamento cespuglioso (in parole povere il famoso tenero cavolo(. Forse, un domani, i neonati potremo trovarli sotto un altro bianco ortaggio il Foeniculum vulgare, pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere)
E.B.
Nessun commento:
Posta un commento