“Non è possibile, infatti – ha detto Sigismondi - prevedere un incremento, rispetto ai bilanci passati, di circa 1 milione di euro, sugli oneri di urbanizzazione in un momento in cui la crisi si sta ripercuotendo inesorabilmente anche sul mercato edilizio della città.
Ho inoltre espresso forti dubbi – ha proseguito il Consigliere del Pdl - sulla parte delle entrate (3milioni e 630mila euro) da ottenere con la vendita di parte del patrimonio immobiliare dell’Ente.
Nell’elenco dei beni che l’Amministrazione comunale è intenzionata a vendere – spiga il Consigliere d’opposizione - ci sono edifici che difficilmente troveranno appetibilità da parte del mercato, o ancor peggio troviamo beni che svolgono un importante ruolo sociale per la città (palazzo delle associazioni di Via Naumachia, Circolo socio-culturale Villaggio Siv, etc.).
Ho ragione, quindi – dice Etelwardo Sigismondi - di pensare che ci troviamo di fronte ad un bilancio che rappresenta l’ennesimo libro dei sogni contrariamente a quanto dichiarato dall’Amministrazione comunale di centrosinistra, e che ha solamente lo scopo di aumentare nuovamente la Tarsu sui cittadini e di tagliare – conclude - le spese nel settore sociale.”
Nessun commento:
Posta un commento