
Ad annunciarlo è Marco di Michele Marisi, Responsabile del Vastese del “Comitato 10 Febbraio”, il sodalizio nazionale nato a seguito della legge n. 92 del 30 marzo 2004 con la quale il Parlamento italiano ha istituito il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo”.
“Ogni anno crescono le iniziative, soprattutto quelle che vedono il coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze per portare avanti quella che amo definire una battaglia di verità.” Così Marco di Michele Marisi che ha proseguito: “bisogna partire proprio dai più giovani a raccontare quello che successe veramente nel secondo dopoguerra con il massacro delle foibe nel quale vennero uccisi nostri connazionali ‘rei’ solamente di essere italiani e della più complessa vicenda del confine orientale. Bisogna conoscere quella tragedia che per anni è stata tenuta nascosta per volontà di troppi poteri per avere una piena e obiettiva conoscenza della storia del nostro Paese a maggior ragione nell’anno in cui si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia.”
Le iniziative sono patrocinate dalla Provincia di Chieti e dal Comune di Vasto e vedono la partecipazione del sodalizio cittadino ‘Giovani In Movimento’ e della Fondazione Cantiere Abruzzo Italia.
Comitato 10 Febbraio - Vasto
Nessun commento:
Posta un commento