patto. Ma soprattutto un’opportunità per tutti noi di riconciliarci con la politica e riaffermarne il primato”. Nell’intervento ha richiamato la necessità di lavorare su un nuovo progetto “per Vasto e per il suo comprensorio”, da subito e senza indugi poiché “la campana dell’ultimo giro è suonata da tempo e le risposte bisogna darle in cinque mesi e non più in cinque anni”. La chiusura è un appello alla coesione, con le parole di Aldo Moro: “la vera sfida della politica è quella di valorizzare l’unità nella diversità.”
Poi è stata la volta del Coordinatore Sigismondi che nella sua relazione ha evidenziato le linee guida che muoveranno l’azione del Pdl a Vasto: “ Stiamo costruendo un partito aperto alla partecipazione di tutti i cittadini che vorranno impegnarsi per risollevare le sorti della nostra Vasto” ha esordito Sigismondi. “La manifestazione di oggi – ha proseguito - è la migliore risposta a quanti non avendo argomenti per attaccare il nostro partito, cercano di far passare in città l’idea che ci sono divisioni al nostro interno. Il Pdl non solo è unito, ma è animato da grande entusiasmo e determinazione per vincere le amministrative del 2011”. “Il Pdl è un partito che ha l’ambizione di pensare, programmare e immaginare una nuova idea di città capace di dare a Vasto delle nuove direttrici di sviluppo ed è per questo che da subito istituiremo un tavolo di lavoro che inizi a confrontarsi sul programma amministrativo”. E per l’identificazione del candidato a Primo Cittadino, Sigismondi ha detto che “stiamo lavorando sulla scelta del candidato a Sindaco con la consapevolezza che il Pdl può contare su un grande patrimonio umano fatto di uomini e donne dotati di grande competenza e di un elevato spessore amministrativo. Il Popolo della Libertà – ha concluso - saprà dare alla nostra città quella classe dirigente che merita, capace di rilanciare e ricostruire Vasto dai tanti danni provocati dal centrosinistra”
Tra gli interventi, anche quello del Capogruppo de Il Popolo della Libertà in Consiglio comunale, Guido Giangiacomo. Presenti all’incontro i Consiglieri regionali Argirò, Prospero e Tagliente oltre a tutti i Consiglieri comunali del Pdl ed alla classe dirigente dello stesso partito. Presenti anche tanti semplici cittadini catturati dal rinnovamento che il Pdl sta mettendo in campo e che hanno deciso proprio venerdì sera di aderire al partito firmando le schede di iscrizione. Insomma, una bella iniziativa per la quale gli organizzatori si ritengono molto soddisfatti.
Il Popolo della Libertà - Vasto
1 commento:
Certo, definire il PDL "il partito di Berlusconi"... non saprei come definirlo. Ne ho dovuto prendere atto dopo aver mandato questo mio appunto a Nicola D'Adamo di NoiVastesi:
"...
Non le pare Nicola D'Adamo che sia scorretto, verso i tanti che si riconoscono nel Popolo della Libertà, non solo a Vasto, definirli quelli del "partito di Berlusconi"?
Come dire che io potrei dire che lei aderisce ad API, un "movimento" e neppure un partito che nasce per un capriccio e da un invenzione tutta sua di Francesco Rutelli."
Prendendo atto che la definizione era originaria di anpervasto, non ho potuto che aggiungere;
"Prendo atto e mi scuso con Nicola dell'insinuazione.
Evidentemente la personalizzazione della politica, o la "privatizzazione" di movimenti e partiti, è così permeante nella nostra società che viene data per scontata. Così, invece di parlare di idee, di valori, di quali azioni per la società e la polis, non facciamno altro che blaterare, a ragione o a torto, di Berlusconi, di Di Pietro, di Nichi Vendola, di ...Del Prete, di D'Alessandro, di Tagliente ecc. ecc."
Cosa aggiungere? Complimenti!
marino
Posta un commento