
Tra i vari emendamenti presentati dal Rappresentante del Pdl ricordiamo:
- Trasparenza dell’attività dei Consiglieri: l’attività dei Consiglieri comunali potrà essere costantemente monitorata dai cittadini mediante delle schede personali pubblicate sul sito internet del comune, all’interno delle quali verranno riportate le presenze dei consiglieri alle sedute del Consiglio e alle commissioni, il testo degli interventi fatti in aula, gli atti presentati al consiglio (interrogazioni, interpellanze, ordini del giorno, risoluzioni) e tutto ciò che può servire a descrivere la loro attività;
- I gettoni di presenza: l’emendamento prevede che esso potrà essere percepito solo se il Consigliere ha partecipato alla metà degli appelli e/o votazioni degli argomenti posti all’ordine del giorno. Tale modifica mira a garantire una maggiore presenza dei Consiglieri durante i lavori dell’assise cittadina;
- Le interrogazioni comunali: devono essere discusse sempre come primo punto all’ordine del giorno, per evitare che si protraggano i tempi di risposta;
- Introduzione delle interrogazioni a risposta immediata (question time): riguardano la possibilità, da parte dei Consiglieri, di avere su argomenti caratterizzati da particolare urgenza, risposta immediata all’interrogazione da parte dell’Amministrazione comunale durante delle apposite sedute pubbliche;
- Informazione sulla situazione delle interrogazioni e interpellanze: al fine di garantire la risposta a tutte le richieste dei Consiglieri, il Presidente del Consiglio dovrà informare periodicamente l’Assise sulla situazione relativa alle interrogazioni ed interpellanze;
- Attuazione indirizzi del Consiglio: al fine di verificare l’attuazione degli atti ed indirizzi approvati dal Consiglio e dell’accertamento del rispetto degli impegni in essi contenuti, il Sindaco o suo delegato, trasmetterà periodicamente alla Commissione permanente di vigilanza, una apposita relazione;
- Maggiore pubblicità delle sedute consiliari: prevede la possibilità di trasmettere tramite diretta web sul sito del comune, o tramite convenzioni con reti televisive locali, le adunanze del Consiglio comunale.
Negli emendamenti proposti da Sigismondi in Commissione é prevista l’introduzione di nuove funzioni per la Conferenza dei Capigruppo e l’introduzione di mezzi più moderni per le notifiche delle convocazioni dei Consiglieri che garantiscono anche un risparmio all’Ente come la ‘posta elettronica certificata’. Inoltre, c’è anche l’introduzione di norme comportamentali più severe per i Consiglieri, come ad esempio: per la validità delle votazioni i Consiglieri dovranno essere rigorosamente seduti al loro posto; non sarà permesso ricevere chiamate ad apparecchi di telefonia mobile salvo che non sia disattivato il sistema di suoneria; deve essere obbligatorio, per i Consiglieri, recarsi in Consiglio con abbigliamento consono al decoro dell’Assise.
“Alcuni di questi emendamenti – ha concluso Etelwardo Sigismondi – hanno già trovato il parere favorevole della Commissione preposta alla quale devo riconoscere un ottimo lavoro per la redazione di questo regolamento e per la rivisitazione anche di altri regolamenti necessari per il funzionamento dell’Ente.”
Il Popolo della Libertà – Vasto
Nessun commento:
Posta un commento